Studiare con l'intelligenza artificiale

Il Punto di Paola - Lugano, 29 giugno 2025, 10:10

Quest'anno, tra le proposte dei nostri corsi estivi, abbiamo inserito un percorso innovativo per aiutare i ragazzi a studiare con l'intelligenza artificiale. Sulla locandina abbiamo inserito un’avvertenza importante:

"Spoiler: senza la tua intelligenza, non funziona!"

Perché?
Perché l'A.I. non è vera intelligenza. L'intelligenza è un complesso intreccio di capacità che ci permette di interagire efficacemente con il mondo, andando ben oltre la rapidità esecutiva e la capacità di memorizzazione! L'A.I., invece, è un insieme di strumenti e funzioni che possono supportare il processo di apprendimento, ma mai sostituire la curiosità, la creatività e il pensiero critico di ogni studente.

Per i ragazzi con neurodivergenze, in particolare, l'intelligenza artificiale può rivelarsi un supporto fondamentale: non certo per colmare la mancanza di intelligenza, che è viva e funziona benissimo, ma per compensare difficoltà nelle funzioni esecutive, come l'organizzazione, la gestione del tempo o l'elaborazione di grandi quantità di informazioni.

In questo senso, l'A.I. può essere un alleato straordinario, a condizione che chi la usi sappia come, quando e perché farlo, mantenendo sempre al centro il pensiero critico.

Il nostro corso insegna a usare l'A.I. in modo consapevole e costruttivo, trasformandola in uno strumento che potenzia la fiducia, stimola la curiosità e rafforza l'autonomia. Perché alla fine, la vera differenza la farà sempre l'intelligenza umana: viva, flessibile, insostituibile.